La Previdenza Complementare rappresenta un’eccellente opportunità per costruire un futuro pensionistico sereno,  adeguato alle diverse esigenze e allo stile di vita desiderato.

Attraverso del FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE è possibile impostare un programma di accantonamento sicuro, certo nelle prestazioni e vantaggioso.

La normativa italiana, decisamente moderna e completa, stabilisce e consente un’adesione semplice, libera, flessibile e garantita.

In questa sezione, potrai ottenere una documentazione completa attraverso la quale disporrai di tutti gli approfondimenti necessari a una scelta consapevole e informata.

D.Lgs. 252/2005

Il Decreto contiene le norme istitutive della Previdenza Complementare in Italia.

COVIP – Guida alla Previdenza Complementare

E’ una guida tecnica completa pubblicata dalla Commissione di Vigilanza

I vantaggi fiscali della Previdenza Complementare

L’Agenzia delle Entrate informa il cittadino sui contenuti tecnici e normativi della Previdenza Complementare ed evidenzia i vantaggi fiscali previsti dalla normativa.

FACCIAMO UN PO’ DI CONTI


 

La Previdenza Complementare consente di accantonare, nel tempo, una risorsa economica utile al mantenimento del tenore di vita all’età pensionabile; inoltre, tale risorsa potrà permettere di affrontare impegni economici che dovessero presentarsi in futuro.

Grazie alla normativa vigente, i vantaggi fiscali previsti consentono l’ottenimento di risultati economici significativi, i quali coadiuvano al raggiungimento degli obiettivi previdenziali programmati.

In più, l’impiego finanziario dei contributi può arricchire il risultato complessivo grazie agli interessi che si maturano nel tempo.

 

         

 

SINTESI DI ALCUNI ASPETTI IMPORTANTI